Loading...
Torna alle notizie

Come sfruttare le notifiche push per aumentare l'engagement degli utenti

 

1. Introduzione alle notifiche push

 

Cos'è una notifica push

Le notifiche push sono messaggi istantanei inviati agli utenti tramite app mobile o desktop, che appaiono direttamente sullo schermo del dispositivo, anche se l'app non è in uso.

 

Vantaggi delle notifiche push

Le notifiche push aiutano a coinvolgere gli utenti, migliorare la fidelizzazione e aumentare l'interazione con l’app. Possono essere utilizzati per informare gli utenti di nuovi contenuti, promozioni e aggiornamenti importanti.



2. Strategie per creare notifiche push efficaci

 

Call-to-action chiare e coinvolgenti

Incorporare call-to-action (CTA) ben definite e coinvolgenti nelle notifiche push per guidare gli utenti verso azioni specifiche, come visitare un sito web, effettuare un acquisto o partecipare a un'offerta.

 

Contenuto attraente e rilevante

Il contenuto delle notifiche deve essere breve, chiaro e coinvolgente. Utilizzare immagini accattivanti, testi persuasivi e emoji può aiutare a catturare l'attenzione degli utenti.



3. Non fare impazzire gli utenti con le notifiche

 

Come scegliere il momento giusto per non disturbare

Quando si tratta di scegliere il momento perfetto per inviare le notifiche push, è importante considerare l’orario. Nessuno vuole essere svegliato alle tre del mattino da una notifica sul telefono! Inoltre, tieni conto delle abitudini e dei comportamenti degli utenti per massimizzare l'engagement.

 

Utilizzo della geolocalizzazione in modo intelligente

Le notifiche basate sulla posizione possono essere estremamente efficaci se utilizzate con attenzione. Assicurati di inviare messaggi pertinenti e utili in base alla posizione dell'utente. Ad esempio, offerte speciali per i negozi nelle vicinanze o promemoria utili quando si è in determinati luoghi.



4. Risolvere i problemi comuni delle notifiche push: non è colpa tua, è colpa del telefono

 

Quando le notifiche non arrivano o non vengono visualizzate

Non c'è niente di più frustrante che inviare una notifica e scoprire che non è stata consegnata o visualizzata correttamente. Bisogna assicurarsi che l’utente le abbia abilitate sul suo telefono e che dia consenso a riceverle.

 

Il dilemma del consenso GDPR e la gestione delle preferenze utente

Con l'avvento del GDPR, è fondamentale rispettare le preferenze e la privacy degli utenti quando si tratta di notifiche push. Assicurati di ottenere il consenso esplicito degli utenti e offri loro un modo semplice per gestire le proprie preferenze di notifica.



5. Noi di KerberosWeb come possiamo aiutarti?

 

Partiamo dalle base

Innanzitutto bisogna progettare quando inviare le notifiche. Il nostro software ti permette di personalizzare tutte le notifiche che può ricevere l’utente, partendo da un’azione compiuta all’interno del gestionale, per esempio: la modifica di una comunicazione, l’accettazione di un permesso o la pubblicazione delle buste paga. Dopodiché il nostro backend si occuperà di inviare a tutti gli utenti interessati una notifica.

 

Come capire quali azioni notificare all’utente

Le domande da farsi sono semplici, in quale caso o azione ho bisogno di notificare l’utente e quali utenti devono essere notificati? Rispondendo a queste domande possiamo capire come costruire il sistema di notifiche, che possono essere sia per avvisi sia per marketing.

 

Qual è il costo?

Di base le notifiche push sono gratuite e il prezzo che facciamo noi riguarda l’integrazione che facciamo nel tuo sistema e il settaggio dell’account Google (Firebase) che è obbligatorio per il funzionamento. Questo significa che puoi inviare quante notifiche push vuoi ai tuoi utenti senza dover pagare nulla in più.



Conclusioni

 

Le notifiche push sono un mezzo versatile ed efficace per coinvolgere gli utenti e mantenere vivo l'interesse nei confronti di un prodotto o servizio. Implementando le strategie e le best practices discusse in questo articolo, è possibile massimizzare l'engagement degli utenti e migliorare i risultati delle campagne di marketing.

Se vuoi discutere con noi di un tuo progetto puoi cliccare il tasto qua sotto e inviarci un’email o se preferisci chiamare il numero di telefono riportato nel footer.

24 Febbraio 2025